Archives for Novembre 2023

Perché la certificazione ISO 9001 è importante?

La Global Società Cooperativa Sociale è un’azienda certificata UNI EN ISO 9001:2015. Questa certificazione consente alla nostra impresa di dimostrare di aver adottato dei requisiti legati ai sistemi di gestione per la qualità: in particolare su processi produttivi, politiche aziendali, comportamenti documentati e finalizzati alla realizzazione di servizi di alta qualità, con particolare attenzione al soddisfacimento delle esigenze dei clienti.

La norma ISO 9001 ha dunque la finalità di fornire delle linee guida da applicare in azienda, che abbiano come finalità quella di garantire servizi di qualità certificabile, in maniera continuativa nel tempo. Le imprese certificate ISO 9001 devono infatti sottoporsi a verifiche periodiche per garantire, nel tempo, di soddisfare i stringenti requisiti dello standard.

Il vantaggio principale per Global Società Cooperativa Sociale nell’applicazione di uno standard di gestione della qualità è legato al miglioramento dei processi produttivi e dei prodotti. Questi cambiamenti apportati dalla ISO 9001 (conseguita dall’azienda con verifica ispettiva effettuata dall’organismo certificatore KIWA CERMET per la prima volta in data 18/04/2013) non solo ottimizzano le attività svolte in azienda, rendendole anche al contempo più sicure per i lavoratori, ma consentono di consegnare lavori in grado di soddisfare pienamente i clienti finali.

I sette principi della ISO 9001

Alla base della norma ISO 9001 vi sono dei principi considerati fondamentali per l’esecuzione di un buon sistema di gestione della qualità. Essi sono applicabili a qualsiasi azienda, di qualsiasi settore:

  1. Orientamento al cliente, quindi comprensione delle sue necessità, ma anche comunicazione e misurazione continua del suo grado di soddisfazione

  2. Leadership, in quanto i massimi livelli di gestione devono essere coinvolti nell’ottica di miglioramento in modo da condurre l’impresa verso il successo

  3. Coinvolgimento delle persone, in modo che tutti coloro che svolgono un ruolo all’interno dell’azienda producano valore

  4. Approccio per processi, ossia migliorare un sistema a partire dal miglioramento dei micro processi

  5. Migliorare sotto molti aspetti per mantenere una certa competitività sul mercato

  6. Basare le decisioni sull’analisi e sulla valutazione dei dati per pianificare e valutare i miglioramenti che possono condurre l’azienda verso il raggiungimento dei suoi obiettivi

  7. Interazione con le parti interessate in modo da gestire al meglio le relazioni, in un’ottica di partnership.

Rispettare questi requisiti significa migliorare i processi produttivi, le relazioni con fornitori e collaboratori, ma anche la comunicazione con il pubblico e di conseguenza aumentare le possibilità di successo dell’azienda mantenendola sempre competitiva sul mercato.

I vantaggi per i clienti della Global 

I vantaggi di affidarsi a una ditta certificata (oltre alla  UNI EN ISO 9001:2015, Global ha ottenuto anche la certificazione UNI EN ISO 14001:2015 e l’attestazione SOA, di cui parleremo in ulteriori approfondimenti) sono molteplici anche per i clienti. Infatti è garantita la qualità dei processi produttivi (si pensi, nel campo dell’edilizia, all’importanza della garanzia di buona esecuzione dei lavori e del controllo dei processi, tutto certificato e documentabile) e in qualsiasi momento, se necessario, si possono prendere decisioni più efficaci e oggettive, in quanto basate sulla lettura di dati reali, sempre nell’ottica del pieno soddisfacimento delle richieste del cliente e delle normative vigenti.

L’azienda certificata viene inoltre sottoposta a delle verifiche ispettive periodiche, per verificare la conformità dei processi, studiare eventuali azioni correttive e produrre tutta la documentazione necessaria al mantenimento nel tempo della certificazione. In ogni momento il cliente può essere sicuro di essere tutelato e seguito da professionisti che lavorano secondo i più stringenti standard internazionali di qualità.

Vuoi affidarti a un’azienda certificata UNI EN ISO 9001:2015?

Vogliamo lavorare garantendo sempre la massima qualità e con la massima professionalità. Se anche tu condividi questi valori con noi, affida i tuoi progetti a Global: se vuoi costruire o ristrutturare la tua casa in Sardegna oppure se hai bisogno di uno dei nostri servizi puoi contattaci subito per un preventivo o per un sopralluogo in tutta l’Isola.

Read more

Global tutela l’ambiente grazie alla certificazione UNI EN ISO 14001:2015

Global Società Cooperativa Sociale è da sempre un’azienda interessata a raggiungere e dimostrare un buon livello di condotta nei confronti dell’ambiente, controllando l’impatto di attività, prodotti e servizi sulla Natura. Per questo la nostra impresa ha deciso di adottare ufficialmente una politica ambientale certificabile, grazie a obiettivi di salvaguardia orientati a stimolare la protezione dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile.

Esistono infatti norme internazionali che hanno lo scopo di fornire alle organizzazioni i fondamenti di un sistema efficace di gestione ambientale che, integrati con le altre esigenze proprie di ogni realtà produttiva, aiutino le organizzazioni a raggiungere i loro obiettivi ambientali ed economici.

La UNI EN ISO 14001:2015 specifica i requisiti di un tale Sistema di Gestione Ambientale.

Un sistema di questo genere permette ad ogni organizzazione di:

  • identificare gli impatti ed i rischi ambientali e le correlate opportunità di miglioramento
  • garantire l’ottemperanza alle prescrizioni legali di carattere ambientale d’interesse dell’Organizzazione stessa
  • testimoniare all’esterno l’impegno nei confronti dell’ambiente e della collettività
  • ottenere semplificazioni amministrative e i benefici fiscali della certificazione ambientale volontaria
  • ottenere vantaggi di immagine e la riduzione dei costi legati ad un migliore uso delle risorse naturali impiegate nei processi produttivi
  • ottenere vantaggi interni legati a una migliore gestione degli aspetti ambientali ed un maggiore coinvolgimento del personale

Dopo dieci anni dal conseguimento della nostra prima certificazione, quella di Qualità, la Global ha dunque deciso di potenziare il proprio sistema di qualità aziendale in ottica ambientale. Per questo, è stato implementato al Sistema di Gestione Qualità, un Sistema di Gestione Ambientale in conformità alle prescrizioni contenute nella norma ISO, adottandone quindi norme e principi e rispettandone obiettivi ed obblighi di conformità per il raggiungimento degli obiettivi ambientali.

La certificazione di conformità alla ISO 14001, oltre ad essere un indubbio elemento discriminante nelle scelte odierne e future dei consumatori, dimostra l’impegno concreto di Global Società Cooperativa Sociale nel limitare gli impatti sull’ambiente circostante delle proprie attività produttive.

La nuova edizione della Norma ISO 14001:2015 è integralmente sovrapponibile con le prescrizioni dei più diffusi schemi certificabili (ad esempio la ISO 9001, la SOA, etc), consentendo una più agevole integrazione tra i vari Sistemi di gestione.

Vuoi affidarti a un’azienda certificata UNI EN ISO 14001:2015?

Vogliamo lavorare nel rispetto dell’ambiente e della sostenibilità. Se anche tu condividi questi valori con noi, affida i tuoi progetti a Global: se vuoi costruire o ristrutturare la tua casa in Sardegna oppure se hai bisogno di uno dei nostri servizi puoi contattaci subito per un preventivo o per un sopralluogo in tutta l’Isola.

 

Read more

Ricostruzione del solaio: vantaggi e detrazioni fiscali

Il solaio in edilizia è quell’elemento che consente di realizzare più piani in un edificio. In termini più semplici, è la struttura portante orizzontale che poggia sulle murature o i pilastri verticali dell’edificio e che si trova tra un piano e l’altro. Il solaio ha la funzione di sostenere i piani superiori di un fabbricato e tutto il peso esercitato da persone, pareti divisorie e mobili che stazionano sopra di esso.

Il solaio può essere realizzato in legno (mediante l’utilizzo di travi e travicelli lignei) oppure in laterocemento (con travetti prefabbricati a traliccio in acciaio su cui vengono disposte file di pignatte di alleggerimento). Il suo rifacimento è tra i lavori di ristrutturazione più importanti e invasivi, dato che comporta una completa evacuazione delle aree (soprastanti e sottostanti) servite dal solaio.

Ricostruzione del solaio: le detrazioni fiscali

Il rifacimento del solaio è un lavoro che rientra nella categoria della manutenzione straordinaria, come definito dal Testo Unico per l’Edilizia. I lavori di manutenzione straordinaria su immobili abitativi – tra cui gli interventi relativi al solaio – sono ammissibili al Bonus Ristrutturazione nella misura del 50% delle spese sostenute, con limite massimo pari a 96.000 euro.

Tra i lavori detraibili possiamo annoverare:

  • Sostituzione di solai interpiano, senza apportare modifiche alle quote d’imposta.
  • Sostituzione di solai di copertura, anche con l’impiego di materiali diversi da quelli preesistenti.
  • Rifacimento dei vespai.
  • Realizzazione di elementi di sostegno di singole parti strutturali.
  • Consolidamento delle strutture di fondazione e di quelle in elevazione.

Il Bonus Ristrutturazione comprende anche tutti quei lavori edili mirati alla messa in sicurezza statica (specialmente nelle parti strutturali) degli edifici e delle singole unità immobiliari in ottica antisismica.

Solaio e trasmittanza termica: i bonus

Se gli interventi di rifacimento dei solai e delle coperture sono finalizzati alla coibentazione, ovvero a ridurre la trasmittanza termica dell’immobile è possibile usufruire dell’Ecobonus.

Il bonus fiscale infatti copre tutti quei lavori agevolabili che interessano gli involucri degli edifici esistenti, ad esempio la coibentazione delle superfici che delimitano il volume riscaldato verso l’esterno, verso locali non riscaldati o anche controterra (pareti esterne, coperture, pavimenti e solai oppure gli infissi).

Devi ristrutturare la tua casa?

Il rifacimento del solaio non è solo una necessità strutturale, ma può un’opportunità per creare spazi più confortevoli con uno sguardo sempre rivolto al risparmio energetico. Affida il tuo progetto a una squadra di professionisti esperti: se vuoi ristrutturare la tua casa in Sardegna contattaci per un preventivo o per un sopralluogo.

 

Read more

Sostituire i pavimenti: vantaggi e incentivi

La ristrutturazione di una casa è un progetto emozionante che può trasformare completamente l’aspetto e la funzionalità dei nostri spazi. Tra le varie opzioni disponibili per rinnovare una casa, la sostituzione dei pavimenti è uno dei progetti più gratificanti e di impatto immediato. Questo lavoro può essere effettuato in modo integrale o parziale, a seconda delle tue esigenze e del budget a disposizione. In questo articolo esploreremo i vantaggi della sostituzione dei pavimenti, le diverse opzioni disponibili e tutti gli incentivi fiscali.

Perché sostituire i pavimenti?

La sostituzione dei pavimenti è una delle ristrutturazioni più visibili e impattanti che puoi fare nella tua casa. Cambiare il colore, il materiale o la forma delle piastrelle piò rivoluzionare l’aspetto di una stanza o di tutta la casa. Ecco alcune delle ragioni per cui si potrebbe considerare un intervento di questo tipo:

1. Estetica: I pavimenti usurati, danneggiati o “sorpassati” possono dare un aspetto trascurato alla tua casa. La sostituzione dei pavimenti ti consente di rinnovare l’aspetto della casa e di creare un ambiente più moderno e accogliente.

2. Funzionalità: La scelta del tipo di pavimento giusto per le tue esigenze può migliorare la funzionalità del tuo spazio. Ad esempio, c’è molta differenza tra un parquet, una moquette, un pavimento in gres o un pavimento in marmo. Anche la scelta del materiale e l’opacità possono rendere più o meno impegnativa la pulizia e la manutenzione dei pavimenti.

3. Incremento del valore: La sostituzione dei pavimenti può far aumentare il valore della tua casa. I pavimenti ben mantenuti e di buona qualità sono un fattore importante nella valutazione di una proprietà e sicuramente hanno una importanza primaria durante le “visite” di eventuali compratori.

4. Comfort: La scelta del pavimento giusto può migliorare il comfort della tua casa. I pavimenti in laminato o in legno, ad esempio, possono essere più caldi e confortevoli rispetto a pavimenti freddi in ceramica. I pavimenti lucidi sono esteticamente eleganti ma hanno bisogno di pulizia più frequente, mentre quelli in gres effetto pietra sono perfetti per mascherare lo sporco e la polvere (ideali ad esempio se si hanno animali domestici in casa o poco tempo da dedicare alle pulizie quotidiane).

Sostituzione integrale o parziale

Quando si tratta di sostituire i pavimenti, hai due opzioni principali: la sostituzione integrale e quella parziale.

Sostituzione integrale: Questa opzione coinvolge la rimozione completa del pavimento esistente e la sostituzione con uno nuovo. È la scelta ideale se i pavimenti sono gravemente danneggiati, superati di moda o se desideri cambiare radicalmente lo stile del tuo spazio. La sostituzione integrale richiede più tempo e può essere più costosa, il risultato è sicuramente migliore.

Sostituzione parziale: La sostituzione parziale prevede la sostituzione di una parte dei pavimenti esistenti. Questa opzione è naturalmente più veloce e meno costosa rispetto a quella integrale. Può essere una scelta ideale se i pavimenti sono in buone condizioni e si desidera aggiornare solo alcune aree specifiche, come la cucina o il bagno. In questo caso si possono scegliere materiali e colori personalizzati per creare un design unico in armonia con il resto della casa.

Sostituzione pavimenti integrale o parziale: gli incentivi

Bonus Ristrutturazione al 50%: il Bonus Ristrutturazione ammette l’intervento di sostituzione dei pavimenti tra i possibili lavori che si possono conseguire, anche autonomamente. La detrazione è al 50%, con massimale a 96.000 euro per ogni unità. Le categorie di interventi che possono comprendere questa tipologia di lavoro nel Bonus Ristrutturazione sono tre: manutenzione ordinaria, abbattimento delle barriere architettoniche e lavori finalizzati al risparmio energetico.

Bonus Barriere 75%: gli interventi realizzabili con il Bonus Ristrutturazione al 50%, che sono finalizzati all’abbattimento delle barriere architettoniche, possono essere conseguiti usufruendo della detrazione più elevata concessa dal Bonus Barriere al 75%,  purché si tratti di unità già esistenti, ovvero non in fase di costruzione e non oggetto di demolizione e ricostruzione.

Ecobonus 50%-85%: è possibile usufruire dell’Ecobonus per interventi mirati alla riqualificazione energetica degli immobili e degli edifici o parti di edifici, purché siano esistenti e accatastati (o in fase di accatastamento). La percentuale di detrazione varia a seconda che si tratti di singole unità (50%-65%) oppure di edifici condominiali (70%-75%-80%-85%). Il bonus copre gli interventi che incidono sulla prestazione energetica dell’edificio, garantendo la riduzione del fabbisogno annuo di energia, come l’installazione del riscaldamento a pavimento oppure gli interventi mirati alla coibentazione e al miglioramento termico dell’unità immobiliare.

Vorresti sostituire i tuoi pavimenti?

La sostituzione dei pavimenti è un progetto di ristrutturazione che può trasformare la tua casa in un luogo più accogliente e funzionale. Prima di iniziare, valuta attentamente le tue esigenze, il tuo budget e le tue preferenze estetiche. Se vuoi ristrutturare la tua casa in Sardegna e sei incerto su quale opzione sia la migliore per te, contattaci per un preventivo o per un sopralluogo.

Read more