L’efficienza energetica e l’integrazione tecnologica stanno ridefinendo profondamente il modo in cui vengono progettati, costruiti e ristrutturati gli edifici. In questo nuovo paradigma, la classe energetica, la capacità di ridurre i consumi e l’adozione di sistemi intelligenti di gestione rappresentano i principali fattori che determinano il valore di un immobile.
Global Società Cooperativa è protagonista di questa trasformazione, offrendo servizi specializzati nella domotica e nella costruzione e ristrutturazione di edifici smart, grazie a competenze tecniche aggiornate e a un approccio progettuale innovativo.
Smart district: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile
La progettazione contemporanea non si limita più al singolo edificio, ma abbraccia una visione più ampia: quella degli smart district, veri e propri quartieri intelligenti in cui impianti, dispositivi e infrastrutture dialogano tra loro per ottimizzare i consumi energetici e idrici.
Questa tendenza, evidenziata dall’ultima analisi della Community Smart Building di TEHA Group, mostra come l’interoperabilità sia la chiave per ottenere ambienti più sostenibili, efficienti e confortevoli.
L’edilizia smart premia in valore e risparmio
I dati parlano chiaro: un edificio ad alta efficienza energetica può valere fino all’80% in più rispetto a uno da ristrutturare. L’introduzione di tecnologie intelligenti consente una riduzione dei consumi fino al 29%, con vantaggi economici tangibili sia per i singoli cittadini sia per l’intero sistema Paese.
Secondo le rilevazioni, tra il 2018 e il 2023 la quota di edifici in classe A è cresciuta dall’8% al 15%. Tuttavia, il 75% del patrimonio edilizio italiano resta in una fascia energetica bassa, contribuendo alla povertà energetica che colpisce oltre 5,3 milioni di persone.
È qui che entra in gioco il valore dell’edilizia smart, che non solo migliora la qualità della vita ma può anche generare risparmi annuali stimati tra i 17 e i 19 miliardi di euro, riducendo il consumo energetico e idrico a livello nazionale.
Domotica: tecnologia al servizio del comfort
Un elemento fondamentale nella trasformazione degli edifici è la domotica, ovvero l’integrazione di tecnologie automatizzate che migliorano la gestione degli ambienti domestici e professionali. Dai sistemi BACS (Building Automation and Controls Systems) di automazione degli impianti alle soluzioni per il controllo remoto di luci, climatizzazione e sicurezza, la domotica è oggi sinonimo di efficienza, comfort e risparmio.
Global ha maturato una solida esperienza nella progettazione e installazione di soluzioni domotiche su misura, contribuendo alla realizzazione di edifici sempre più intelligenti e sostenibili. Per saperne di più su come rendere smart la tua casa, visita l’articolo dedicato alla.
L’esperienza di Global nel ramo della domotica
Grazie alla sua esperienza pluridecennale, Global si propone come partner affidabile per interventi di costruzione e riqualificazione energetica in ottica smart. L’azienda promuove un’edilizia integrata, tecnologica e sostenibile, collaborando con progettisti, fornitori e clienti per garantire soluzioni efficienti e durature. L’innovazione e la sostenibilità, investire nella domotica e nello smart building non è solo una scelta responsabile, ma un’opportunità concreta per aumentare il valore del proprio immobile e contribuire attivamente alla transizione energetica.
Contatti aziendali:
Global Società Cooperativa
Telefono: 070.2348800
Email: info@globalsocietacooperativa.com